
E’ la disciplina che si occupa della cura delle carie attraverso restauri conservativi. Per conservative si intendono quelle cure che, sia per la loro dimensione che profondità verso la polpa, non determinano una notevole distruzione del dente tale da ricorrere all’utilizzo di manufatti protesici o alla devitalizzazione. Oggi si utilizzano materiali compositi, ossia resine composite artificiali che uniscono i vantaggi di…

Perso definitivamente un dente, dopo l’estrazione chirurgica ci si può affidare all’implantologia per inserire, al posto del dente mancante, un impianto osteointegrato, sul quale verrà successivamente costruita una corona in ceramica per ricreare definitivamente l’anatomia e la funzione di un vero e proprio dente.

E’ la branca odontoiatrica attinente alle cosiddette “devitalizzazioni“, ossia il trattamento della polpa dentaria (il cosiddetto “nervo“) presente all’interno della corona dentale e dei canali delle radici, da cui il termine endo-donzia (dal greco endos).

Quando carie profonde e/o estese danneggiano gran parte del dente e l’intervento del dentista con la semplice cura, non è più sufficiente per un corretto ripristino della morfologia dentale, si deve ricorrere all’intervento del laboratorio odontotecnico che realizza, dopo la presa di impronte da parte del dentista, le corone che possono essere di vario materiale (ceramiche integrali, zirconio..). Ciò assicura al…

L’ortodonzia, anche chiamata ortognatodonzia, è quella particolare branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari; Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta.

E’ il cardine della nostra professione, un trattamento semplice, non invasivo, spesso troppo sottovalutato ma che al paziente apporta benefici in termini di salute solo se eseguito con costanza negli anni. E’ durante le fasi dell’igiene orale che possono essere diagnosticate carie allo stato iniziale, lesioni benigne o maligne del cavo orale ai primi stadi oltre, ovviamente, le varie patologie…